Modifica #186
chiusaModifica dell'intestazione dei file txt
100%
Descrizione
Per poter plottare i nostri dati nel CFTIlab completi di epicentro, si dovrebbe aggiungere una riga di intestazione dentro a tutti i files .txt con i parametri del terremoto a cui si riferiscono:
data e ora UTC, tipo di magnitudo, magnitudo, coordinate (in gradi e centesimi di grado), profondità.
E' meglio mettere la data UTC perché penso che chi scarica i dati sia un professionista. Nel .kml si può anche lasciare l'ora locale che già c'è, ma bisogna scrivere vicino "ora locale".
Se fosse possibile mi piacerebbe anche aggiungere l'id del terremoto nei nomi di tutti i file che si possono scaricare. Ad esempio: 8863681_mcs.txt, 8863681_acousticeffect.txt, 8863681_mcs.kml, ecc.
Aggiornato da Diego Sorrentino quasi 7 anni fa
- Modifica #191: Reinstallazione terremoto-maps Correlata a aggiunto
Aggiornato da Diego Sorrentino quasi 7 anni fa
- Correlata a eliminata (Modifica #191: Reinstallazione terremoto-maps)
Aggiornato da Diego Sorrentino quasi 7 anni fa
- Scadenza impostata a 01-10-2018
- Inizio modificata da 22-06-2018 a 01-10-2018
- Modifica #191: Reinstallazione terremoto-maps Segue aggiunto
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre 6 anni fa
- Stato modificata da Nuovo a In lavorazione
- % Completato modificata da 0 a 90
- Tempo stimato impostata a 1:00 h
aggiunta un'intestazione comune a tutti i file txt, nel formato:
utc_datetime_iso_8601|mag_pref_type|mag_pref_value|lat|lon|depth
2017-06-12T12:28:39Z|Mw|6.4|38.842|26.325|10.0
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre 6 anni fa
- Stato modificata da In lavorazione a Chiuso
- % Completato modificata da 90 a 100
Patrizia Tosi ha scritto:
Se fosse possibile mi piacerebbe anche aggiungere l'id del terremoto nei nomi di tutti i file che si possono scaricare. Ad esempio: 8863681_mcs.txt, 8863681_acousticeffect.txt, 8863681_mcs.kml, ecc.
chiudo questo ticket e separo questa parte, visto che richiede un lavoro un po piu' lungo (e da documentare :-D )