Bug #521
apertasaturazione delle risorse
80%
Descrizione
Davide Scafidi segnala il mancato aggiornamento dell'ip di una stazione in test, e' necessario un controllo
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre 3 anni fa
- % Completato modificata da 0 a 10
Dopo un veloce controllo dei log ho notato che il problema risiede nella saturazione delle risorse.
Le procedure fatte quando non c'erano molti utenti non sono piu' adatte adesso che si contano piu' di 400 dispositivi registrati e oltre 3 milioni di cambi IP registrati.
per tamponare il problema sono state ridotte le estrazioni dei dati per la generazione dei log, ma e' necessario un intervento risolutivo
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre 3 anni fa
- Stato modificata da Nuovo a In lavorazione
- % Completato modificata da 10 a 50
nella tabella con l'elendo dei dispositivi (tabella device) ho aggiunto l'ultimo ip e l'orario della modifica, copia dei dati presenti in device_address, dove ora ci sono i dati solo come storico delle variazioni.
in device_address ho rimosso il flag active in cui segnavo l'ultima variazione ma che era anche uno dei motivi del blocco (ad ogni nuova richiesta di variazione dovevo aggiornare il flag ma adesso abbiamo oltre 3 milioni di record e nonostate gli index l'operazione risulta sufficientemente lenta
modificati tutti gli script php di conseguenza
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre 3 anni fa
- Scadenza modificata da 31-08-2021 a 31-10-2021
- % Completato modificata da 50 a 80
a seguito della sospensione del nome provaddns (vedi ticket #523) ho provveduto a differire l'aggiornamento delle pagine dei dispositivi, dividendo lo script e lanciandolo ad intervalli regolari.
vista la mole di dati da analizzare ho aggiunto un flag (device::rebuild_page
), impostato ad ogni nuova variazione di IP per indicare quali FQDN necessitavano un aggiornamento.
NOTA: il flag viene impostato anche se l'ip non e' cambiato serve per generare le statistiche aggiornate.
lo script di aggiornamento pagine viene eseguito automaticamente ogni ora e, prima di ricostruire, provvede a resettare il flag.
durante l'esecuzione dello script, dopo ogni aggiornamento di singola pagina, lo script attende qualche secondo per permettere di smaltire la coda di richieste pervenute nel frattempo.
mantengo il ticket aperto per ricordarmi di controllare successivamente se il sistema cosi' strutturato e' sostenibile