Supporto #619
apertaLista di cose da fare
10%
Descrizione
riunione del 2023-09-27, stanza Valerio e Patrizia, Paola in meet
dal file: Lista di cose da fare
- Trovare le coordinate degli indirizzi dei vecchi questionari
- Sistemare la modifica del raggio di invio sull’amministrazione
- Aggiungere il calcolo delle intensità nelle località
- Sistemare gli ultimi problemi del videat, es. Hsit con 1 questionario all’epicentro
- Step temporali Videat
- Riprendere localizzazione automatica
- Valutare l’aggiunta di magnitudo e profondità macrosismica nelle nostre pagine
- Mettere nella legenda del 1 grado “non avvertito”
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre un anno fa
- Trovare le coordinate degli indirizzi dei vecchi questionari
@Diego Sorrentino sentire Tarabusi per sapere da quando inizia il nuovo contratto con TIM cosi' da poter prosciugare il conto del vecchio con Noovle
- Sistemare la modifica del raggio di invio sull’amministrazione
- Aggiungere il calcolo delle intensità nelle località
@Patrizia Tosi e @Paola Sbarra condividere le localita' con @Diego Sorrentino
- Sistemare gli ultimi problemi del videat, es. Hsit con 1 questionario all’epicentro
@Valerio De Rubeis @Patrizia Tosi e @Paola Sbarra decidere cosa fare in questi casi
- Step temporali Videat
al momento, LA NUOVA VERSIONE DA CARICARE aggiornata al ticket #611, ha come step:
t0+0', t0+30', t0+2h, t0+6h, t0+12h, t0+24h, t0+almeno 1y (per dbmi)
- Riprendere localizzazione automatica
@Valerio De Rubeis @Patrizia Tosi e @Paola Sbarra decidere cosa scrivere nel messaggio
- Valutare l’aggiunta di magnitudo e profondità macrosismica nelle nostre pagine
@Paola Sbarra fare le funzioni finali
- Mettere nella legenda del 1 grado “non avvertito”
@Diego Sorrentino sostituire le varie legende e mandare una bozza
Aggiornato da Patrizia Tosi oltre un anno fa
Risposta per "Aggiungere il calcolo delle intensità nelle località"
Le località ISTAT si trovano in questa cartella Drive
https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1qmzAuK5vJRApdGQvkgseVy_qA8Sswd0-
Aggiornato da Patrizia Tosi oltre un anno fa
Risposta a "Sistemare gli ultimi problemi del videat, es. Hsit con 1 questionario all’epicentro"
I comuni in cui l'albero delle scelte assegna Hsit con meno di 3 questionari, devono comunque essere smoothati anche se si trovano in area epicentrale.
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre un anno fa
- % Completato modificata da 0 a 10
Diego Sorrentino ha scritto (#note-1):
- Mettere nella legenda del 1 grado “non avvertito”
@Diego Sorrentino sostituire le varie legende e mandare una bozza
modifica fatta, quando deve rigirare tutto (a breve!) installo le modifiche
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre un anno fa
- Bug #603: aumento raggio di invio manuale non funziona correttamente Correlata a aggiunto
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre un anno fa
- Stato modificata da Nuovo a In lavorazione
Patrizia Tosi ha scritto (#note-3):
Risposta a "Sistemare gli ultimi problemi del videat, es. Hsit con 1 questionario all’epicentro"
I comuni in cui l'albero delle scelte assegna Hsit con meno di 3 questionari, devono comunque essere smoothati anche se si trovano in area epicentrale.
fatto nella versione in test:
1-2 questionari => smooth
3+ => NO smooth
appena finisce di girare i soliti eventi mando mail con i link.
NOTA IMPORTANTE
nel codice ho trovato che una modifica simile era gia' stata fatta nel ticket #426, ma con 9 questionari invece di 3, ed era stata rimossa sempre nello stesso ticket alla nota #426-4
Aggiornato da Paola Sbarra oltre un anno fa
in merito al punto 7
oltre alla funzione ci sono varie limitazioni da applicare, tra cui la verifica spaziale della distribuzione dei dati su almeno 180° ed una procedura diversifica per eventi di magnitudo maggiore di 6.5 che spero non avremo mai. Roberto ha creato già questo programma che fa tutto
https://github.com/INGV/rosetta forse può essere utile.
Aggiornato da Diego Sorrentino oltre un anno fa
Patrizia Tosi ha scritto (#note-3):
Risposta a "Sistemare gli ultimi problemi del videat, es. Hsit con 1 questionario all’epicentro"
I comuni in cui l'albero delle scelte assegna Hsit con meno di 3 questionari, devono comunque essere smoothati anche se si trovano in area epicentrale.
riporto scambio W/A di ieri 2023-10-05:
[videat] dopo svariate divinita' chiamate in causa a controllare il codice, s'e' trovato un problema sulla funzione che calcola il raggio di non-smoothing vicino all'epicentro:
nel ticket 426: http://redmine.rm.ingv.it/issues/426#note-11) NON SMOOTHARE i comuni che hanno una distanza Epicentrale minore della legge
H=profondità ML=magnitudo locale (trasformando le altre in ML se non disponibile)Dist EPI = SQRT(pow(10,0.958*ML-2.04)-H*H)
ci sono diversi casi in cui pow(10,0.958*ML-2.04)-H*H e' negativo, quindi sqrt() mi restituisce un NaN (not a number) e tutti i check che vengono fatti con NaN non danno errore ma il comportamento non e' predicibile
come da W/A odierno, 2023-10-06:
cosa ne dite? in caso di valore non calcolabile (sqrt(-x)) cosa metto come raggio da non smoothare? 0 oppure un valore minimo?
@Patrizia Tosi risponde:
Metti 0