Wiki » Cronologia » Versione 11
Versione 10 (Diego Sorrentino, 12-03-2018 15:00) → Versione 11/36 (Diego Sorrentino, 13-03-2018 10:26)
h1. Hai sentito il terremoto? [[HSITProject]] * [[Sources|Sorgenti]] * * [[Sources/PHP|Sorgenti PHP]] * * [[Sources/SQL|Sorgenti SQL]] * * [[Sources/XSL|Sorgenti XSL]] * [[Procedures|Procedure operative]] * * [[Procedures/RecalcQuest|Ricalcolo intensita' e scores questionari]] * * [[Procedures/RecalcCommuneScores|Ricalcolo intensita' e scores comuni]] h2. Sorgenti Copia del repository GIT e' stata preparata nella macchina virtuale _terremoto-virtuale.int.ingv.it_, nella directory */home/paola/hsit/web* i file PHP piu' "interessanti" sono principalmente 2 classes/quest.class.php classes/summaryBuilder.class.php h3. classes/quest.class.php nel metodo Save() riceve il questionario, lo analizza, calcola i suoi score, la moda, ecc... sicuramente i nomi usati di variabili/metodi potrebbero non essere quelli scientificamente corretti h3. classes/summaryBuilder.class.php si parte dalla classe GenerateAll() e serve per generare il file mappe.hsit.it/id_evento/index.html con tutte le mappe, i grafici e le info per questo file il filo da seguire e': GenerateAll() -> RebuildMaps() -> e tutte le funzioni indicate nell'array methodToLaunch[] esattamente in quell'ordine h2. Come ricalcolare TUTTO h3. Intensita' e score dei questionari Nella directory principale */home/paola/hsit/web*, nel file calcQuestIntensity.php, riga 51-55, sono definite alcune query per selezionare i questionari a cui ricalcolare intensita' e scores. Quella attualmente attiva: @ SELECT q.*, lsch.distance FROM questionnaire AS q INNER JOIN last_selected_communes_history AS lsch ON (q.id_commune = lsch.id_commune AND q.id_quake = lsch.id_event) -- WHERE q.id_quake IN (6693, 1239, 17158, 17164, 19670, 19692, 20629, 27013, 27030, 27035, 27140); @ seleziona tutti questionari, in quanto la direttiva WHERE e' commentata (i due trattini a inizio riga). Eliminare i trattini e impostare di quali eventi fare il ricalcolo (_id_quake_ e' l'_id_ evento nella tabella *event*). Poi eseguire i seguenti comandi (da dopo il prompt): <pre> paola@terremoto:~/hsit/web$ db/console.sh mysql> delete from scores; mysql> exit paola@terremoto:~/hsit/web$ ./calcQuestIntensity.php | mysql -u terremoto -h localhost --password=Quest2008MacroSismico questtest </pre> h3. Score dei comuni e mappe Eseguire il comando: <pre> paola@terremoto:~/hsit/web$ ./DYFI-Routine-process.php </pre>