Progetto

Generale

Profilo

Actions

Bug #583

chiusa

Distanza nel database errata per i terremoti con localizzazione che è stata cambiata

Aggiunto da Patrizia Tosi circa 2 anni fa. Aggiornato circa 2 anni fa.

Stato:
Chiuso
Priorità:
High
Assegnato a:
Inizio:
01-02-2023
Scadenza:
14-02-2023
% Completato:

100%

Tempo stimato:

Descrizione

Abbiamo trovato un problema nel campo distanza nel database. Per i terremoti per i quali è cambiata la localizzazione l'epicentro è aggiornato ma la distanza no. Quindi se l'epicentro è stato cambiato la procedura dovrebbe aggiornare le distanze (e metterle nel database anche nelle query) e ricreare sia le mappe che i grafici dell'attenuazione. Vedi ad esempio 26373471 nel quale abbiamo ricreato le mappe manualmente e l'epicentro ora è giusto, ma il grafico dell'attenuazione è sbagliato.

Actions #1

Aggiornato da Diego Sorrentino circa 2 anni fa

  • Stato modificata da Nuovo a In lavorazione

distanza comune - evento

per sistemare il passato vanno ricalcolati 1.6M record di distanze e, ovviamente, rifare tutte le mappe.
visto che il calcolo di cosi' tante distanze e' MOOOOLTO intensivo, direi di fare una rigenerazione totale del sito (quella che porta via 2~3 settimane) e, evento per evento, si risistema tutti i dati, mappe e grafici.
DOMANDONA1: a seguito di cio', bisognera' far uscire un altro DOI con i dati aggiornati?
DOMANDONA2: approfittiamo del ricalcolo e cambiamo lat/lon del comune da centroide a centro-storico?

distanze per invio mail e calcoli vari

vengono calcolate, automaticamente, anche altre distanze, tra cui l'invio della mail, il comune piu' lontano, ecc.. queste, probabilmente, non necessitano di ricalcolo (nel caso di un raggio mail piu' ampio potrebbe tentare di inviare nuovamente mail molto vecchie...)

Actions #2

Aggiornato da Diego Sorrentino circa 2 anni fa

Risposta via email di Patrizia alle ore 14:45 del 02-02-2023:

Ok per far rigirare tutto il sito. Speriamo non intervengano terremoti (in caso si potrà fermare la procedura e farla ripartire dopo?).

Risposta 1: Ora non aggiorniamo il db con il doi. Nella prossima release dobbiamo poi ricordarci di dire che abbiamo corretto queste cose.
Risposta 2: Sì, approfittiamo e cambiamo le distanze e il resto in modo che ci siano sempre le coordinate del municipio.

ATTENZIONE a non far inviare nuove mail però!!! E' possibile stopparle???

Actions #3

Aggiornato da Diego Sorrentino circa 2 anni fa

steps per rigirare tutto:

  • modificare viste sql per prendere lat/lon municipio come coordinata di default;
  • modificare funzione sql prepare_event_to_be_rebuild() e farle aggiornare le epi-distanze dei comuni;
  • modificare header dei vari ASCII secondo messaggio WA di @Paola Sbarra (vedi sotto)
  • aggiornare i dati epicentrali di tutti gli eventi (visto che ci siamo...) SENZA inviare mail
  • impostare tutti gli eventi come "Da ricostruire"
  • ...attendere...
Ciao Diego, per i file ascii vorremmo cambiare il nome dei campi. Sotto il cappello che indica i dati di localizzazione, vorremmo mettere il nome dei campi in inglese. Per l'ascii MCS dovresti sostituire l'attuale in italiano con questo"Municipality_lon, Municipality_lat, MCS_intensity, Number_of_reports, Municipality_name" 

per l'EMS stessa cosa ma mettendo EMS_intesity

Per gli altri effetti bisogna sostituite "Percentuale" con "Percentage" e nel cappello la scritta in italiano con 'Percentage' indicates the percentage of reports reporting the effect compared to the total for that municipality
Actions #4

Aggiornato da Diego Sorrentino circa 2 anni fa

  • % Completato modificata da 0 a 40

piccola aggiunta prima di far rigirare tutto:

aggiornare i dettagli dell'evento tramite chiamata al webservices, con la seguente stringa:
https://webservices.ms.ingv.it/fdsnws/event/1/query?format=text&user=NOSTRO-NOME-UTENTE&eventid=ID_EVENTO

Diego Sorrentino ha scritto (#note-3):

steps per rigirare tutto:

  • modificare viste sql per prendere lat/lon municipio come coordinata di default;
  • modificare funzione sql prepare_event_to_be_rebuild() e farle aggiornare le epi-distanze dei comuni;
  • modificare header dei vari ASCII secondo messaggio WA di @Paola Sbarra (vedi sotto)
  • aggiornare i dati epicentrali di tutti gli eventi (visto che ci siamo...) SENZA inviare mail
  • impostare tutti gli eventi come "Da ricostruire"
  • ...attendere...

[...]

Actions #5

Aggiornato da Diego Sorrentino circa 2 anni fa

  • % Completato modificata da 40 a 70
Actions #6

Aggiornato da Diego Sorrentino circa 2 anni fa

  • Scadenza impostata a 14-02-2023
  • Stato modificata da In lavorazione a Chiuso
  • % Completato modificata da 70 a 100

tutte le modifiche sono state applicate sul server in produzione
al momento sono stati ricreati 280 eventi ma @Paola Sbarra si e' accorta che XML e JSON riportavano ancora la dicitura ReferTo: Centroid

corretto e rimesso tutto a girare

Actions

Esporta su Atom PDF