Progetto

Generale

Profilo

Actions

Nuova funzione #715

aperta

stima magnitudo macrosismica dall'intercetta del fit della curva di attenuazione

Aggiunto da Paola Sbarra 3 mesi fa. Aggiornato circa 2 mesi fa.

Stato:
Nuovo
Priorità:
Normal
Assegnato a:
Inizio:
14-02-2025
Scadenza:
% Completato:

0%

Tempo stimato:

Descrizione

Come dal punto 7 #619 potremmo aggiungere alle pagine di HSIT, e nella pagina della sala sismica, la stima della profondità e della magnitudo macrosismica. In amministrazione c'è il menù che calcola lo slope e l'intercetta. (tenere solo l'ultima versione delle elaborazioni per il grafico in amministrazione.
Il valore assoluto del coefficiente angolare S va inserito nella formula che segue per calcolare la profondita' ipocentrale D

S = (-0.018) * ln(D) + 0.087
(quindi D = ((S-0.087)/(-0.018))^e

la formula ha i coefficienti diversi da quella precedente e si riferisce all'artico Sbarra et.al.2023.

una volta calcolato Il valore assoluto del coefficiente angolare S si può calcolare la magnitudo come segue

Mw= (0.18 ln(D)) + 0.56(Ie)+ 1.44 dove Ie è l'intercetta del fit della curva di attenuazione (giò calcolato nel pannello di amministrazione)

N.B. scrivere Profondità macrosismica e Magnitudo Macrosismica e calcolare questi parametri solo per terremoti che hanno M>=4.0

Actions #1

Aggiornato da Paola Sbarra circa 2 mesi fa

è necessario per il calcolo dello slope che ci siano almeno 6 delle finestre (da 10km) con i punti mediati con almeno un dato

Actions #2

Aggiornato da Diego Sorrentino circa 2 mesi fa

minimo 30 questionari totali (validi)

Actions

Esporta su Atom PDF