Partito oggi, ufficialmente, il progetto "Hai sentitp terremoti del passato?", come da ticket #673
Modifiche apportate al sistema
Creati eventi del passato con propri identificativi o fittizi, in caso non presenti
Inviata comunicazione via email a tutti gli iscritti
Inviato tweet
Il progetto e' attivo alla pagina https://www.hsit.it/historicalquakes.html
come da ticket #670#note-2 sono stati aggiornati i fattori di correzione e messo il sistema a ricostruire tutti gli eventi
- modificate le legende per rimuovere mcs = 1 e mettere non avvertito
- rimosso il file comuni.txt, ora per generare le mappe si usa solo city.txt perche' contiene meno labels e le mappe sono piu' leggibili
- modificato header dei file ASCII aggiungendo l'ID dell'evento e la zona in cui si e' verificato
aggiornate coordinate comuni, ora puntano al centro del municipio
lo script che ricrea le mappe, adesso, prima aggiorna i dati epicentrali, poi le varie distanze dei comuni dall'epicentro, poi ricostruisce tutto
rimossi campi non piu' necessari dal db
per maggiori dettagli, vedere il ticket #583
Sincronizzato il database degli eventi con la lista ufficiale dell'ONT.
Sono stati pero' aggiunti anche eventi nuovi e/o rilocalizzati con diverso ID e questo ha comportato l'invio delle mail agli iscritti, per gli eventi 2019-2021.
E' stata inviata una mail di scuse a tutti gli iscritti
Attivata oggi l'Area Personale di ogni utente e la geolocalizzazione dei questionari.
Il questionario passa a Versione n.5
In data odierna e' stato migrato il dominio
dyn.ingv.it dal server 93.63.40.2 (su connettivita' Fastweb) ai server:
- dns1-garr.rm.ingv.it, 90.147.198.4 MASTER, connettivita' GARR
- dns2-garr.rm.ingv.it, 90.147.198.2 SLAVE, connettivita' GARR
- vip-sala.ms.ingv.it, 93.63.207.222 SLAVE, connettivita' Fastweb (DNS di sala sismica)
dopo anni sono state aggiornate le vecchie icone del menu' superiore
le nuove sono state realizzate completamente in-house in SVG, usando inkscape e, sfruttando i CSS, e' stato applicato un semplice effetto visivo al passaggio del mouse (:hover)
le informazioni vengono aggiornate ad ogni richiesta di variazione di indirizzo IP