Modifica #191
chiusa
Reinstallazione terremoto-maps
Aggiunto da Diego Sorrentino quasi 7 anni fa.
Aggiornato oltre 6 anni fa.
Descrizione
Per poter attivare nuove funzionalita' e' necessario aggiornare il server che crea le mappe (terremoto-maps)
Segnalazioni correlate
2 (0 aperte — 2 chiuse)
- Stato modificata da Nuovo a In lavorazione
il server e' stato installato ma GMT e' cambiato... MOLTO.
e' stato attivato un nuovo branch sul progetto
GIT, chiamato
svggraph, in cui al momento ho aggiornato:
- i file con i limiti comunali (ora controllo sul formato e' piu' rigoroso e molti non passavano)
- i file che mettevo in testa allo script dei limiti comunali che impostava il colore dell'area (adesso va tutto come opzione inline)
- lo script che genera le mappe per mettere tutte le opzioni inline
manca da controllare le mappe generiche che si vedono nel sito e fare un test su larga scala (ma credo che finira' ai primi di settembre)
sistemato anche lo script che genera le mappe dell'ultima ora e dei corrispondenti.
nella nuova versione di gmt::pscoast se metti l'opzione -Df durante la creazione della mappa, ti disegna delle strane righe in giro per l'Italia.
rimossa l'opzione
- Modifica #186: Modifica dell'intestazione dei file txt Correlata a aggiunto
- Correlata a eliminata (Modifica #186: Modifica dell'intestazione dei file txt)
- Modifica #186: Modifica dell'intestazione dei file txt Precede aggiunto
- % Completato modificata da 70 a 90
il server e' pronto, le modifiche agli script sono sul branch svggraph e vanno fuse sul branch master
a settembre si attiva il nuovo server
- Tracker modificata da Supporto a Modifica
- Scadenza modificata da 30-09-2018 a 27-08-2018
- Stato modificata da In lavorazione a Chiuso
- % Completato modificata da 90 a 100
Macchina sostituita, tutto sembra funzionare correttamente.
si puo' passare a ticket #186
dimenticavo... spento il server precendente. La macchina virtuale e' ancora esistente e tra qualche giorno (se tutto funziona correttamente) verra' eliminata
Esporta su Atom
PDF